(*) Che la Gonnosfanadiga che conosciamo oggi sia frutto dell'unione di due località un tempo distinte 🏠🏠🛹🏠🏠, i gonnesi, più...
... Ad esempio, il rione di "Gonn'e susu" è circoscritto alla parte più vecchia sorta attorno alla chiesa patronale, e...
Quando Gonnosfanadiga contava qualche abitante in più, ovvero nel suo periodo di massima espansione demografica, non bastava, come oggi, un...
A Gonnosfanadiga il ciclismo ha sempre avuto un discreto seguito. Ma il picco di interesse è stato senz'altro raggiunto tra...
Da "L'Unione Sarda” del 13/01/1949 (archivio MEM di Cagliari) La "ricorrenza" di oggi è un po' ambigua... la precisazione è...
(*) Inauguriamo questa rubrica (sperimentale) ricordando un avvenimento, per i più, piacevole, che invano attendiamo da anni si replichi così...
Un altro anno - non proprio tra i migliori da ricordare - se n'è andato. E come ogni ciclo che...