
d’olio lungo
tutto il paese l’iniziativa del presepe “de bixianu”, ossia la realizzazione della
Natività del Bambin Gesù in aree comuni o pubbliche, quale frutto della
collaborazione tra gruppi di cittadini appartenenti a uno stesso vicinato. Un’iniziativa
originale e piena di significato, accolta con entusiasmo da gran parte della
popolazione, in un paesino orfano delle luminarie natalizie dall’ormai lontano
2010, anno in cui, in coincidenza con l’inizio dei pesanti tagli ai
trasferimenti avuti nel bilancio comunale previsto dalle diverse leggi finanziarie
nazionali, l’amministrazione comunale, per scelta, ha deciso, con grosso
rammarico e nel tentativo sempre più arduo di quadrare i conti, di far ricadere
nella scure delle spese “superflue” i costi relativi all’installazione e
gestione delle luminarie natalizie che solitamente illuminavano alcune vie principali
del paese.
Grazie anche all’effetto contagio sviluppato attraverso la
promozione dell’idea del presepe “de bixianu” mediante l’utilizzo dei social
network, tante sono state le opere finora realizzate, tutte originalissime,
curate nei particolari, di ottima fattura e ben integrate negli spazi, in molti
casi pubblici (pozzi; aree verdi), prescelti per la realizzazione. Opere che
hanno visto la partecipazione di bambini, adulti, giovani e meno giovani, realizzate
con l’utilizzo di materiali presi da “casa”, in alcuni casi adoperando materiale
esclusicamente riciclato, nel pieno rispetto dell’ambiente.
Per la cronaca, portando avanti il progetto avviato negli
ultimi anni nel tentativo di ricreare comunque l’aria natalizia pur senza
luminarie e abbellire le vie del paese con strumenti a “costo zero”, segnaliamo che l’amministrazione comunale ha
bandito un concorso, il cui regolamento con annesso modulo di domanda è
scaricabile sul sito del Comune di Gonnosfanadiga (http://www.comune.gonnosfanadiga.ca.it),
al fine di favorire e incentivare l’iniziativa non solo della realizzazione dei
presepi, ma anche di semplici decori natalizi o di qualsiasi altra
rappresentazione artistica che abbiano come oggetto il Natale. Il concorso,
riservato a singoli, famiglie, associazioni o quartieri/rioni/bixianusu,
prevederà la premiazione dei primi tre classificati con premi simbolici, e la
consegna dell’attestato di partecipazione a tutti i partecipanti. Scadenza 23
dicembre.
Buon Natale a tutti!
Commenti
Posta un commento